IL MIO NOME L'HO DATO A TE
Importa di più, Milena, quello che vuoi vedere scritto o piuttosto la fiducia? Anche tu ne accennasti, una volta, e fu in una delle ultime lettere indirizzate a Merano, a cui io non potei più rispondere.
Vedi, Robinson dovette arruolarsi, intraprendere il pericoloso viaggio, fare naufragio e altro ancora, a me sarebbe sufficiente perdere te e già sarei Robinson. Ma sarei Robinson ancor più di lui stesso. Egli aveva ancora l'isola e Venerdì, e tante altre cose e in ultimo la nave lo andò a prendere e trasformò tutto in sogno, io non avrei niente, neppure il nome, anche questo l'ho dato a te.
Sono per ciò in un certo senso indipendente nei tuoi confronti, proprio perché la dipendenza sorpassa ogni limite. L'alternativa è troppo grande: o tu sei mia e tutto va bene o ti perdo e quindi non è che vada male, ma non vi è più niente, non rimane gelosia, o dolore, o ansia, ma niente di niente.
È senza dubbio sacrilegio fare in tal modo affidamento su di una creatura umana e quindi ancor più angoscia si genera intorno ai fondamenti, ma l'angoscia non è per te, ma bensì l'angoscia che in generale si possa essere così importanti. Perciò, per una forma di difesa (ed è stato così certamente anche in origine) tanti elementi divini si associano al caro tuo volto terreno.
Ecco, Sansone ha così svelato il suo segreto a Dalila, ed ella può anche recidergli i capelli nei quali, per prepararlo, ha sempre affondato le mani, ma faccia pure: se anche lei non possiede un simile segreto, tutto è indifferente.
Da tre notti, e senza una motivazione reale, riposo malissimo, ma tu stai discretamente bene, vero? La risposta è rapida, se di risposta si tratta: proprio ora arriva il telegramma. È giunto così all'improvviso e per di più aperto, che non ho neppure avuto il tempo di sorprendermi.
A dire il vero oggi ne sentivo proprio il bisogno; come hai fatto a saperlo? Con quanta naturalezza da te si riceve quello che è necessario, sempre.
Franz Kafka
°°°
CONTROCANTO
In amore le uniche cose interessanti sono la conquista e la rottura. Il resto non è che un riempitivo.
Maurice Donnay
Quando l'amore sfrenato è entrato nel cuore di un uomo, corrode tutti gli altri sentimenti e vive alle spalle dell'onore, della fede, della parola data.
Alexandre Dumas Padre
Fra tutte le burrasche che investono l'amore, una richiesta di denaro è la più fredda e la più distruttiva.
Gustave Flaubert
°°°
COS'E' COMMENT'AMORE
°°°
COS'E' COMMENT'AMORE
Comment’amore è un gioco, da me inventato - nell'estate 2009 per Sara Esserino e per navigatori interessati a conoscere velocemente testi esemplari, nei generi letterari brevi, sull’AMORE, coniugati in una specie di controcanto offerto da altre firme: uno sdoppiamento quasi d’interpretazione. Le puntate sono state sette. E vengono (verranno) su TELLUS IN LOVE ri-pubblicate da TELLUSfolio che ideai e diressi dal 2005 al 2010.
Il Comment'amore è, antologicamente parlando, una specie di pellicola a lato degli autori antologizzati dove, vuoi per lo zucchero vuoi per l'acqua splendente - anche delle lacrime di pianto e gioia - vuoi per il fiele del disamore, i lettori/navigatori potranno incollare i loro occhietti.
Nessun commento:
Posta un commento